Visualizzazione post con etichetta SIMULATION-FEA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SIMULATION-FEA. Mostra tutti i post

lunedì 6 luglio 2015

SOLIDWORKS Simulation: momento di reazione con elementi solidi e misura dello spostamento angolare

Due filmati interessanti preparati dai colleghi della Javelin Technologies:





SOLIDWORKS Simulation: reaction moment with solid elements and how to measure angular displacement

Videos above, prepared by Javelin Technollgies, show two interesting SOLIDWORKS Simulation tricks.

domenica 14 giugno 2015

Gli errori più comuni che si possono compiere nell'impostazione del calcolo strutturale con SOLIDWORKS Simulation

Webinar della GoEngineer ci mostra gli errori più comuni che si possono compiere nel calcolo strutturale con SOLIDWORKS Simulation e come evitarli.



SOLIDWORKS Simulation - Common errors in Simulation

Webinar by GoEngineer in which you will learn which are the most common errors in structural analysis with SOLIDWORKS Simulation and how to avoid them.

giovedì 2 aprile 2015

Presentazione del SOLIDWORKS World 2015 "Your R&D with SOLIDWORKS Simulation and SOLIWORKS Flow Simulation"


Sono state pubblicate le presentazioni del SOLIDWORKS World 2015 che si è tenuto a Phoenix lo scorso febbraio. Tra queste c'è anche la presentazione "Your R&D with SOLIDWORKS Simulation and SOLIWORKS Flow Simulation" che ha coinvolto me e l'Ing. Alessandro Bellini di Dassault Systèmes. Potete vedere il video della presentazione sul sito dei SOLIDWORKS World proceedings.

Sul blog Nuovamacut sono riportate le istruzioni dettagliate per poter visualizzare la presentazione.


"Your R&D with SOLIDWORKS Simulation and SOLIWORKS Flow Simulation" SOLIDWORKS World 2015 Presentation

SOLIDWORKS World 2015 presentations that took place in Phoenix last February have been published. One of those is "Your R&D with SOLIDWORKS Simulation and SOLIWORKS Flow Simulation" which I had the honour to present in conjuction with Eng. Alessandro Bellini from Dassault Systèmes. You can watch presentation video on SOLIDWORKS World proceedings portal.

mercoledì 25 marzo 2015

15 metodi diversi per effettuare un'analisi di Stress Ternico con SOLIDWORKS



Sapevate che ci sono almeno 15 modi diversi per effettuare un calcolo di stress termico con SOLIDWORKS Simulation e/o SOLIDWORKS Flow Simulation ? Leggete questo articolo dei miei colleghi della Hawke Ridge Systems.


15 Different methods to perform a thermal stress analysis with SOLIDWORKS

Did you know that there are at least 15 different ways to calculate thermal stress with either SOLIDWORKS Simulation e/o SOLIDWORKS Flow Simulation or a combination of the two ? Have a look at this blog post by Hawke Ridge Systems.

mercoledì 18 marzo 2015

SOLIDWORKS Simulation: eseguire delle simulazioni a partire da degli schizzi

Sapevate che è possibile eseguire delle simulazioni con SOLIDWORKS Simulation a partire da degli schizzi ?
Guardate questo video:




 SOLIDWORKS Simulation: Creating a SOLIDWORKS Simulation static analysis using a sketch

Did you know that you can create a SOLIDWORKS Simulation static analysis just by using a sketch ? Watch the above video!

domenica 15 febbraio 2015

Che cos'è il controllo Jacobiano in SOLIDWORKS Simulation


Questo articolo dal Blog Dassault Systèmes SOLIDWORKS ci spiega che cos'è il controllo Jacobiano e come influenza le analisi di SOLIDWORKS Simulation.


What is Jacobian check in SOLIDWORKS Simulation

This post fromDassault Systèmes SOLIDWORKS blog explains what is Jacobian check and how does it influence analysis with SOLIDWORKS Simulation.

domenica 1 febbraio 2015

Multifisica con SOLIDWORKS Simulation: Come utilizzare gli studi progettuali per importare i risultati delle analisi termiche transitorie negli studi statici

Questo filmato della GoEngineer mostra un'interessante applicazione multifisica con gli studi progettuali di c. Viene svolta un'analisi termica transitoria, e poi i risultati delle temperature di ciascuno step temporale diventano l'input di un'analisi statica.
In questo modo, tramite un grafico è possibile seguire l'evolvere dello spostamento o della sollecitazione nel tempo per effetto del carico termico.





Multipysics with SOLIDWORKS Simulation: how to use design studies to import transient thermal analysis results into static analysis

This video from GoEngineer shows an interesting multiphysic application with SOLIDWORKS Simulation: design studies. You can first run a transient thermal analysis, and then temperature results for each time step become an external load to be used in static analysis. This way you can plot displacement or stress variation versus time.

martedì 27 gennaio 2015

Le curve di fatica della libreria Matereality sono disponibili in SOLIDWORKS Simulation Standard


Con l'uscita della Service Pack 1.1 di SOLIDWORKS, gli utenti SOLIDWORKS Simulation Standard hanno accesso alla libreria Materiality per scaricare le curve di fatica.
Ecco il comunicato ufficiale di Dassault Systèmes:

Fatigue Curve in SOLIDWORKS Simulation Standard 2015 SP1.0 
Starting with 2015 SP1.0, SOLIDWORKS Simulation Standard users under subscription get access to a subset of the SOLIDWORKS Material Web portal. This will offer the access to the fatigue data available in this rich library with 113 datasets for 52 Metals.




Materiality fatigue curves are available for SOLIDWORKS Simulation standard users


Starting with 2015 SP1.0, SOLIDWORKS Simulation Standard users under subscription get access to a subset of the SOLIDWORKS Material Web portal. This will offer the access to the fatigue data available in this rich library with 113 datasets for 52 Metals.

Tre metodi per simulare i bulloni nell'analisi strutturale con SOLIDWORKS Simulation


Questo Articolo della Sim3 Engineering Consulting mostra tre diversi metodi per simulare il comportamento di un bullone nell'analisi strutturale con SOLIDWORKS Simulation




Three methods to simulate bolts in SOLIDWORKS Simulation structural analysis

This Post from Sim3 Engineering Consulting shows three different methods to simulate bolt behaviour with SOLIDWORKS Simulation.




domenica 28 dicembre 2014

SOLIDWORKS SIMULATION - Proprietà dei materiali dipendenti dalla temperatura

In SOLIDWORKS Simulation è possibile definire delle proprietà dei materiali dipendenti dalla temperatura. Ade esempio il valore della tensione di snervamento in funzione della temperatura.
E' sufficiente selezionare la tendina di fianco al valore dello snervamento, e poi impostare "dipendente dalla temperatura":

Successivamente basta compilare la tabella con i valori di snervamento in funzione della temperatura:


Esempio pratico: una trave incastrata con una forza applicata ed un carico di temperatura di 300 °C, e come materiale un acciaio 1.4301:


Si consideri il caso in cui il materiale abbia una tensione di snervamento con un valore fisso (non dipendente dalla temperatura) di 206 N/mm^2.
Risultati di sollecitazione:


Considerando il valore di sollecitazione lontano dal vincolo, il fattore di sicurezza vale:
FOS = 206 N/mm^2/108.33 N/mm^2 = 1.902

Questo calcolo manuale è confermato dal grafico del fattore di sicurezza:

Si consideri ora un acciao 1.4301 in cui la tensione di snervamento varia con la temperatura e segue l'andamento mostrato nella tabella mostrata all'inizio del post.
Secondo la tabella, il valore della tensione di snervamento a 300 °C è di 100 N/mm^2.

Risultati di sollecitazione:

Si noti come in questo caso la legenda indica "Snervamento: temperatura-dipendente".

Considerando il valore di sollecitazione lontano dal vincolo, il fattore di sicurezza vale:
FOS = 100 N/mm^2/108.33 N/mm^2 = 0.923

Il grafico del fattore di sicurezza conferma il calcolo manuale, quindi SolidWorks Simulation preleva dalla curva il valore di sollecitazione di snervamento corrispondente ad una temepratura di 300 °C.


SOLIDWORKS SIMULATION - temperature dependent material properties

SOLIDWORKS Simulation allows you to define material properties that are temperature dependent. For example yield stress can be defined as a function of temperature.
All you need to do is choosing "temperature-dependent" option from the drop down menu next to the yield strength value.

All you need to to is then just filling in the table with the values of yield strength as a function of temperature.
Let's make a practical example: suppose you have a beam fixed at one end and with an applied force on the other end, plus a 300 ° C thermal load on the whole body. Material is a 1.4301 steel.
Consider the case in which the material has a yield stress with a fixed value of 206 N / mm ^ 2 (it doesn't dependent on temperature) 

Picture above shows stress results. Considering the stress value measured by a sensor away from the restraint, the safety factor is:
FOS = 206 N / mm ^ 2 / 108.33 N / mm ^ 2 = 1.902

This manual calculation is confirmed by the factor of safety plot shown on the picture above.

Let's now consider the case in which the 1.4301 steel has a yield stress that varies with temperature and follows the trend shown in the table at the very beginning of the post.
According to the table, the value of the yield strength at 300 ° C is 100 N / mm ^ 2.

Picture above shows Stress results. Notice how in this case the legend indicates "Yield: temperature-dependent."

Considering the stress value measured by a sensor away from the restraint, the safety factor is now:
FOS = 100 N / mm ^ 2 / 108.33 N / mm ^ 2 = 0923

Factor of safety plot confirms again manual calculation: this means that SolidWorks Simulation picks from the curve the value of the yield stress corresponding to a temeprature of 300 ° C.


domenica 23 novembre 2014

Come abilitare lo sfondo bianco nella legenda dei grafici in SOLIDWORKS Simulation


Ecco un'opzione molto utile per avere maggiore chiarezza nei grafici di SOLIDWORKS Simulation quando la legenda si sovrappone al modello 3D.


How to enable white background in SOLIDWORKS SIMULATION plots' legend

Here's a very useful option to make SOLIDWORKS Simulation plots clearer when the legend is superimposed on the plot.

domenica 16 novembre 2014

The Walking Dead contagia anche SOLIDWORKS - Come progettare una porta per resistere ad un attacco di Zombie


Interessante post dal Blog Istituzionale della Dassault Systèmes SOLIDWORKS Corp che mostra come progettare una porta e dei cardini che possano resistere ad un attacco di Zombie.
Probabilmente anche loro come me sono stati contagiati dalla mania della fortunata serie Tv The Walking Dead.




The Walking Dead infects SOLIDWORKS as well - How to design a door to resist to a zombie apolcalypse


Interesting post from Dassault Systèmes SOLIDWORKS Corp Blog that shows how to design a door and its nails in order to resist to a zombie attack.
They've probably been "infected" as well by The Walking Dead mania.

I vice president Dassault Systèmes SOLIDWORKS Corp parlano di SOLIDWORKS Simulation


http://www.solidworks.com/sw/resources/videos/simulation-decision-sicot-video.htm

http://www.solidworks.com/sw/resources/videos/simulation-decision-intro-video.htm

http://www.solidworks.com/sw/resources/videos/simulation-decision-kelly-video.htm

http://www.solidworks.com/sw/resources/videos/simulation-decision-bassi-video.htm



Dassault Systèmes SOLIDWORKS Corp executives on SOLIDWORKS Simulation

sabato 8 novembre 2014

Analisi in frequenza con SOLIDWORKS Simulation - Tre possibili applicazioni


Ecco un post interessante dalla FEA Training Consultants Inc dedicato all'analisi in frequenza con SOLIDWORKS Simulation, il cui utilizzo non si limita soltanto al calcolo delle frequenze proprie. L'analisi in frequenza può essere infatti utilizzata per:

  • Determinare le frequenze di risonanza e modi di vibrare associati
  • Determinare le direzioni in cui il modello ha una minore rigidezza
  • Determinare il perché un'analisi statica non va a buon fine per problemi sui vincoli o sui contatti di unione
  • Determinare le frequenze proprie da utilizzate in un calcolo dinamico lineare

Frequency Study with SOLIDWORKS Simulation - Three possible applications

Here's an interesting post from the FEA Training Consultants Inc dedicated to frequency study with SOLIDWORKS Simulation, whose use is not limited only to calculating resonant frequencies. Frequency analysis can in fact be used to:

  • Determine resonant frequencies and associated vibration modes
  • Determine the directions in which the model has a lower stiffness
  • Determine why a static analysis fails when there are problems due to lack of constraints or issues with bonded contacts
  • Determine natural frequencies to be used as the basis for a linear dynamics analysis

lunedì 13 ottobre 2014

La differenza tra le funzioni SOLIDWORKS Abbina, Cavità, e rientro

Ecco un filmato molto interessante che mostra la differenza tra le funzioni Abbina, Cavità, e Rientro.
Queste funzioni sono molto importanti, io per esempio le utilizzo per preparare i modelli CAD per le analisi FEM con SOLIDWORKS Simulaton.




Difference beyween SOLIDWORKS Combine, Cavity, and Indent features

The above video shows the difference between Combine, Cavity, and Indent features. They're very important features, in fact, I use them very often to prepare my CAD model for structural analysis with SOLIDWORKS Simulation