Visualizzazione post con etichetta PARTI E FUNZIONI (PARTS AND FEATURES). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PARTI E FUNZIONI (PARTS AND FEATURES). Mostra tutti i post

mercoledì 4 febbraio 2015

Parametrizzare le parti con schizzi di layout



Ecco due preziosi filmati che mostrano la tecnica degli schizzi di layout (o schizzi scheletro) per comandare la parametrizzazione del modello 3D:






How to parametrize parts with layout sketches

The two videos above show ho to parametrize a component by controlling it with a layout sketch (or skeleton sketch)

venerdì 19 dicembre 2014

Come sostituire i modelli in riferimento alle parti derivate


Ecco un interessante articolo di Adam Hartles di SOLIDSOLUTIONS che spiega come modificare il modello in riferimento alle parti derivate (dette anche "parti nelle parti").



Replacing inserted parts


Here's an interesting article by Adam Hartles from SOLIDSOLUTIONS explaining how to edit the model that is referenced in inserted parts.

lunedì 13 ottobre 2014

La differenza tra le funzioni SOLIDWORKS Abbina, Cavità, e rientro

Ecco un filmato molto interessante che mostra la differenza tra le funzioni Abbina, Cavità, e Rientro.
Queste funzioni sono molto importanti, io per esempio le utilizzo per preparare i modelli CAD per le analisi FEM con SOLIDWORKS Simulaton.




Difference beyween SOLIDWORKS Combine, Cavity, and Indent features

The above video shows the difference between Combine, Cavity, and Indent features. They're very important features, in fact, I use them very often to prepare my CAD model for structural analysis with SOLIDWORKS Simulation

giovedì 14 agosto 2014

Impostare la direzione Z positiva verso l'alto in SolidWorks

SolidWorks per default utilizza l'asse Y come direzione normale al piano pavimento. Questo post del Chris' SolidWorks Blog spiega come modificare l'impostazione ed avere l'asse Z come direzione normale al piano pavimento.

Il video che segue mostra la procedura passo-passo:



How to set Z as axis normal to the floor in SolidWorks

SolidWorks by default has Y axis normal to the floor plane. This post from Chris' SolidWorks Blog explains to to change this setting and have Z as axis normal to the floor plane.

The video above shows the step by step procedure.

domenica 1 dicembre 2013

Studi Del Design in SolidWorks: determinare la forma di un serbatoio in base al volume di liquido richiesto


In tutte le licenze di SolidWorks è  presente una funzionalità molto potente chiamata "Studi Del Design": permette di ottimizzare una geometria sulla base delle informazioni che vengono inserite dall'utente:

  • Parametri - le quote del modello che SolidWorks potrà modificare
  • Vincoli - vincoli geometrici che devono essere rispettati (es. volume, area, massa, o valore di una quota del modello che deve essere rispettato)
  • Obiettivo - Quale criterio determina la scelta migliore: è possibile infatti che più soluzioni rispettino i parametri e i vincoli stabiliti, quindi l'obbiettivo determina la scelta della soluzione migliore (es. la soluzione che ha la massa minore, quindi minori costi)
In questo esempio verrà mostrata un'applicazione degli Studi Del Design su di un serbatoio contenente un liquido: l'obbiettivo è determinare l'altezza del serbatoio che fa sì che il volume di liquido interno sia esattamente 200 litri.



Gli studi del design possono utilizzare anche i risultati di una simulazione strutturale con SolidWorks Simulation o cineto-dinamica con SolidWorks Motion per operare un'ottimizzazione della geometria.


SolidWorks Design Studies: how to determine the shape of a tank in order to get wanted liquid volume inside


Every SolidWorks license includes a very powerful feature called "Design Studies": it allows to optimize a geometry based on the information that is entered by the user:
  • Parameters - model dimensions that SolidWorks may modify
  • Constraints - geometric constraints that must be met (eg, volume, area, mass, or value of a model dimension that must be respected)
  • Goal - Criterion that determines the best choice: it is indeed possible that multiple solutions comply with parameters and constraints that have been established, therefore the goal is used to determine the choice of the best solution (for example the solution that has the lowest mass, therefore the lower costs)
The movie shows an application of Design Studies on a tank containing a liquid: the goal is to determine the height of the tank which gives exactly 200 litres as volume of the internal liquid.

Design studies can also use structural simulation results (SolidWorks Simulation) and Motion simulation results (SolidWorks Motion) to optimize geoemtry.